Dante Alighieri è nato a Firenze nel 1265 ed è morto a Ravenna nel 1321, in esilio. È stato un poeta e scrittore italiano. Si suppone che Dante conha conosciuto Beatrice Portinari in Chiesa e che l’ha vista una o due volte, secondo alcuni esperti. Dante si è innamorato di lei, ed è molto difficile cosa abbia veramente suscitato nel poeta l’ amore per lei, ma è stato qualcosa di estremamente importante per la cultura italiana. In nome di questo amore Dante ha dato la sua impronta al Dolce Stil Novo che subito ha spinto scrittori e poeti a scoprire il tema dell’ amore, mai così accentuato.
Il poeta è riconosciuto nei nostri giorni grazie al suo grande capolavoro: “La Divina Commedia” nel quale Dante, l’alter ego del poeta, si ritrova perso nel mezzo di una giungla scura. All’alba ha raggiunto una montagna illuminata, dove è stato assediato da tre animali simbolici: un leopardo, un leone ed una lupa.
L’ anima di Virgilio, poeta latina ammirato da Dante, è venuto nel momento giusto per aiutarlo e portarlo a Beatrice, ma prima è dovuto passare attraverso : l’ Inferno, Paradiso e Purgatorio.
